Scritto da: Il Salotto Rosa
Molto più di un indumento, la lingerie è Magna Pars della storia del costume.
Lingerie, che passione, o perché no che oggetto di passione. Chi non ha mai sognato di presentarsi ad un incontro sexy in una mise super chic scagli la prima pietra, ed idem dicasi per i gentlemen di tutto il mondo che amano regalare completi da Mille e Una Notte alle loro signore.
Ma la lingerie non è solo un indumento: è storia, moda, tendenza, tradizioni e persino scaramanzia. E non sarà un caso allora se il nuovo piano di aiuti in Ucraina incoraggia i cittadini e spinge i consumi, non solo dei beni di prima necessità ma anche di mutandine, reggiseni e babydoll in pizzo. Alla faccia dei benpensanti, come spesso accade Oltreoceano.
Lo testimonia il fatto che a Wall Street nelle ultime settimane brillava il titolo di L Brands, la società madre del celebre brand di lingerie Victoria’s Secret: ora guadagna oltre il 5%, ma è arrivato a sfiorare il +7%. E questo perché l’azienda ha rivisto al rialzo le sue stime, che sono passate a 0,85-1 dollari per azione da 0,55 a 0,65. Lo sprint delle vendite sembra, secondo gli analisti, guidato dal nuovo pacchetto di stimoli e dall’allentamento delle restrizioni contro il Covid-19. Insomma, se ci possiamo anche rivedere in libertà e lo Stato ci sovvenziona pure tanto vale approfittarne!
Non finisce qui: lo sconfinato mondo della lingerie è stato anche oggetto di mostre internazionali in musei prestigiosi: corsetti, reggiseni, perizoma non hanno mai smesso di interessare e affascinare, come ha dimostrato qualche tempo fa la retrospettiva londinese, “Undressed: a brief history of underwear”, storia della lingerie dall’800 a oggi, rimbalzata subito nei titoloni delle principali testate di moda e costume del globo.
Ancora, la lingerie, sexy o casta che sia purché di gusto, ha scolpito momenti indelebili della storia del grande cinema hollywoodiano: dalla sottoveste di Liz Taylor a quella di Kim Basinger per arrivare ai completini di Anne Bancroft e quelli di Margot Robbie, intere generazioni di cinefili hanno sognato davanti ad un maxi schermo mentre le donne si compiacevano ad immaginarsi al posto di una delle suddette bellissime.
Perché del resto, come disse qualche tempo fa la regina del Burlesque al secolo Dita Von Teese, “la seduzione è piacersi”, è amare quel che si fa.. Una donna poi dovrebbe indossare lingerie magnifica ogni giorno, a prescindere da chi la spoglierà o meno. Fa sentire bene..
Un mondo vasto e spesso inesplorato, che puntata dopo puntata vi mostreremo. Seguiteci, e iniziate a sognare.
Leggi anche....

Lingerie Mon Amour: un viaggio alla scoperta del “Must Have” di tutte le donne
Scritto da: Il Salotto Rosa Molto più di un indumento, la lingerie è Magna Pars della storia del costume. Lingerie, che passione, o perché no

Origini ed Evoluzione dei Sex Toys
Scritto da: Il Salotto Rosa Sebbene sembra che oramai i tempi siano maturi e c’è una gran recettività da parte di tutti sull’argomento, parlare in

L’Evoluzione dei Sexy Shop in Italia
Scritto da: Il Salotto Rosa I primi negozi per la vendita di prodotti per adulti in Italia risalgono agli anni 70, il primo in assoluto

Esercizi di Kegel
Scritto da: Il Salotto Rosa Spesso gli esercizi del pavimento pelvico vengono associati per lo più al parto e alla gravidanza; ciò non è sbagliato,

Lubrificanti intimi
Scritto da: Il Salotto Rosa I lubrificanti intimi sono sostanze viscose che riducono l’attrito tra corpi, facilitando lo scorrimento. L’utilizzo di lubrificanti intimi durante i

Zone del piacere femminile e come stimolarle
Scritto da: Il Salotto Rosa Le femmine subiscono una grande discriminazione a livello di educazione sessuale: spesso ci sentiamo quasi come se dovessimo vergognarci di